Gelateria Marina
Una Gelateria storica nel teatro Jesolano, conosciuta soprattutto per la scelta delle eccellenze con le quali producono direttamente i loro gelati, ha deciso di rinnovare il proprio aspetto e ampliare i loro orizzonti, dopo anni di ricerca si specializzano anche nel mondo caffè per offrire ai loro clienti un ulteriore eccellenza.

Si deciso di optare per un restyling sensibile all’utilizzo dei materiali con un’occhio alla sostenibilità utilizzando prodotti di riciclo come le doghe in larice dei pontili di Venezia. Come sempre accade, quando tra progettista e cliente, si crea un’alchimia particolare, quando si sposano idea comuni, possono nascere solo un grandi progetti. Ancora una volta il locale risulta essere fuori dal tempo, con chiari richiami alla natura, una grande attenzione dei particolari, al design, alla modernità, insomma un connubio di profumi e sapori che rispecchiano la filosofia della proprietà.


Il pavimento Terre nuove della Sant’Agostino è un chiaro richiamo a vecchi pavimenti in cotto della tradizione Veneta, il bancone realizzato interamente con materiale di recupero di origine Veneziana, il muro retrobanco ripulito dall’intonaco per riportare alla luce i vecchi mattoni faccia a vista, tutto questo unito alla pulizia e aall’ordine del contorno, generano un mix formidabile, il contrasto tra il passato e il futuro.



Anche l’illuminazione è una miscela di stili, elementi in terra cotta che sovrastano il bancone, globi in cristallo bianco di varie dimensioni a contornare la sala e una lama di luce lungo la parete in mattoni come effetto coreografico a cornice del locale.

